

La Nostra Storia
La Chiocciola di Iseo Architettura d’interni s.r.l., attività storica riconosciuta dalla Regione Lombardia, è un nome che racconta una storia di passione per il legno, di tradizione artigianale e di un amore profondo per l’arredamento su misura.
Nella via del design di Lissone, città rinomata per la lavorazione e creazione del mobile, guidata da Arch. Mirco Fossati, ha saputo crescere e innovarsi mantenendo intatta la qualità e l’attenzione ai dettagli che per tradizione la contraddistinguono.
Le Origini
La storia di Mirco Fossati inizia negli anni ’80, quando, appena ventenne, entra nel mondo dell’arredamento lavorando come apprendista presso l’esposizione di suo padre, allo stesso tempo studia e si laurea in Architettura nell’anno 1986 il lavoro diretto nel settore, la passione e la dedizione lo portano presto a voler continuare quanto costruito negli anni dalla sua storica famiglia di artigiani e commercianti Lissonesi.
Da subito si distingue per la sua capacità di ascoltare le esigenze dei clienti e tradurle in soluzioni d’arredo uniche e personalizzate combinando l’antica tradizione artigiana con uno spirito dinamico, attento alle innovazioni e precursore di stili architettonici e di Interior Design.


Anni di innovazione nel design d’interni di alta qualità
Crescita e Innovazione
Negli anni, La Chiocciola di Iseo Architettura d’interni s.r.l. si è evoluta, diventando un punto di riferimento non solo per chi cerca mobili di qualità, ma per chi desidera creare spazi abitativi che riflettano personalità e stile. Sotto la guida dell’Arch. Mirco, il mobilificio ha ampliato la propria offerta, specializzandosi nell’Interior Design, confermando sempre un occhio attento alle nuove tendenze e all’utilizzo di materiali ecologici e sostenibili.
La tradizione, resta al centro di tutto. Ogni mobile viene pensato e realizzato con la stessa cura artigianale di un tempo, unendo le tecniche moderne alla maestria manuale in concomitanza con la progettazione architettonica degli spazi abitativi per la valorizzazione completa degli ambienti.Questo approccio ha permesso all’azienda di crescere e consolidarsi nel tempo, senza mai perdere il contatto con i valori che l’hanno fatta nascere.

Artigianalità e Tradizione

Innovazione e Dinamicità

Personalizzazione e Attenzione al Cliente

Sostenibilità e Rispetto per l'Ambiente
Oggi e Domani
Oggi La Chiocciola di Iseo Architettura d’interni s.r.l. è un’azienda storica, ma allo stesso tempo proiettata verso il futuro. Grazie all’esperienza di Mirco Fossati e alla sua costante ricerca di soluzioni innovative, il mobilificio continua a evolversi, offrendo ai propri clienti non solo mobili, ma vere e proprie esperienze d’arredo.
Il legame con la comunità locale e la passione per il lavoro ben fatto sono rimasti immutati nel corso degli anni, così come l’impegno dell’ Arch. Mirco nel garantire un servizio di eccellenza, dalla progettazione alla realizzazione fino all’assistenza post-vendita.
La sfida per il futuro è quella di continuare a crescere, mantenendo saldi i valori di qualità, artigianalità e rispetto per l’ambiente, che hanno reso La Chiocciola di Iseo Architettura d’interni s.r.l. un nome di fiducia nel mondo dell’arredamento.

